Sospetta presenza Anoplophora Glabripennis. Indicazioni su movimentazione legname e conferimento presso il Centro Comunale di Raccolta.

Indicazioni su potatura, movimentazione legname e conferimento presso il Centro Comunale di Raccolta da parte dei cittadini e professionisti del verde.
Data:

14/08/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine: Anoplophora Glabripennis
© Scuola Regina Pacis - Licenza sconosciuta

Descrizione

Si ricorda che, vista la sospetta presenza nel territorio comunale di Villaverla dell'insetto Tarlo asiatico del fusto, i cittadini tutti sono invitati a non procedere alla potatura e all'abbattimento di piante ne autonomamente ne da parte di ditte specializzate di settore.Inoltre vige il divieto di portare fuori dal territorio comunale ramaglie e materiale legnoso proveniente dal taglio già effettuato di piante presenti nel territorio comunale di Villaverla. Tale divieto vale anche per ditte specializzate nel settore e giardinieri privati che operano nel territorio comunale.

1. I privati cittadini che dovessero conferire materiale proveniente da potature presso il Centro Comunale di Raccolta di via Stadio devono seguire le seguenti indicazioni:- rami o ramaglie con fusto di diametro inferiore ai 10 cm la lunghezza massima ammissibile è di 50 cm;- rami o fusti con diametro superiore ai 10 cm la lunghezza massima ammissibile è di 20 cm.Si ricorda che le tipologie delle piante interessate sono: acero, ippocastano, ontano, betulla, carpino, katsura, nocciolo, faggio, frassino, albero delle lanterne cinesi, platano, pioppo, salice, tiglio e olmo.

2. I professionisti del verde (giardinieri e manutentori di giardini) che dovessero smaltire eventuale legname o materiale di potatura, prodotto da piante di acero, ippocastano, ontano, betulla, carpino, katsura, nocciolo, faggio, frassino, albero delle lanterne cinesi, platano, pioppo, salice, tiglio e olmo, proveniente dal territorio di Villaverla devono provvedere alla cippatura sul posto assicurando una pezzatura inferiore a 2.5 cm.

L'Ufficio Ecologia nei prossimi mesi e sulla base delle indicazioni fornite dal Servizio Fitopatologico delle Regione Veneto, darà tutte le informazioni e indicazioni in merito all'argomento inerente l'eventuale abbattimento di piante da effettuare e lo smaltimento del materiale di risulta.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito