Descrizione
Si avvisa la Cittadinanza che a partire dal 27/10/2025 e fino al termine delle attività di monitoraggio il personale del Servizio Fitosanitario della Regione Veneto effettuerà dei sopralluoghi in aree pubbliche e private del territorio comunale di Villaverla per la verifica delle piante oggetto dei controlli fitosanitari relativi all’organismo nocivo Anoplophora glabripennis (tarlo asiatico del fusto).
Il personale coinvolto in queste attività sarà riconoscibile grazie a un tesserino di riconoscimento e indumenti ad alta visibilità. Durante i rilievi verranno utilizzati binocoli, tablet o smartphone per individuare, georeferenziare e registrare le piante ospiti e gli eventuali segni di infestazione.
Al fine di poter verificare le identità del personale coinvolto nel monitoraggio e al fine di chiedere informazioni in merito all’infestazione si rende disponibile il seguente n. telefonico 045-8676900.
Nel caso in cui non sia possibile accedere alla proprietà privata, verrà lasciato un avviso informativo (modello allegato) con l’indicazione di ricontattare il personale per concordare una nuova data di sopralluogo.
Durante i sopralluoghi nei giardini privati, gli ispettori forniranno ai proprietari spiegazioni sulle modalità di riconoscimento dell’insetto e sui segni della sua presenza, sensibilizzando la popolazione sull’importanza di segnalare tempestivamente eventuali casi sospetti attraverso i canali ufficiali.
Le attività sono finalizzate a rilevare la presenza di piante ospiti ricadenti all’interno dell’area delimitata e valutare eventuali infestazioni da parte del tarlo asiatico del fusto.
Si ricorda che le piante oggetto di indagine sono : Acer spp. Aesculus spp. Albizia spp. Alnus spp. Betula spp. Buddleja spp. Carpinus spp. Celtis spp. Cercidiphyllum spp. Corylus spp. Elaeagnus spp. Fagus spp. Fraxinus spp. Hibiscus spp. Koelreuteria spp. Malus spp. Melia spp. Morus spp. Platanus spp. Populus spp. Prunus spp. Pyrus spp. Quercus rubra Robinia spp. Salix spp. Sophora spp. Sorbus spp. Tilia spp. e Ulmus spp.
Si ricorda che vige il divieto di movimentazione del legname delle piante sensibili sopra citate al di fuori del territorio comunale al fine di limitare la diffusione dell’organismo nocivo in oggetto.
Si invita a prendere visione dei documenti in allegato.
Villaverla 27/10/2053
UFFICIO ECOLOGIA